ASSOCIAZIONE TEATRO AMATORIALE DI CELLATICA ARCAinVOLO
Il gruppo teatrale ARCAinVOLO è nato a Cellatica nel 2009, per iniziativa di Tea Galdi. Dopo aver fatto parte per 15 anni della compagnia teatrale amatoriale Pusher Theatre di Brescia, diretto dall’attrice e regista Mariateresa Giudici, Tea Galdi ha promosso e condotto un corso serale gratuito di teatro di due anni, presso i locali concessi dal Comune.
Con 10 persone partecipanti al corso si è costituito un nuovo gruppo teatrale. Il primo impegno teatrale è stato un classico del teatro umoristico italiano’’Il povero Piero’’ di A.Campanile. Dopo questa simpatica esperienza il gruppo assume il nome di ARCAinVOLO.
(Nome derivato dalla parola ARCAVOLO contenuta nella prima commedia messa in scena )
Nel 2016 la compagnia amatoriale ARCAinVOLO diventa Associazione Teatro Amatoriale senza scopo di lucro con un suo statuto un codice fiscale.
L’associazione si autogestisce economicamente. L’obiettivo è quello di promuovere e di portare sulle scene un teatro sì leggero, ma non disimpegnato, che possa proporre al pubblico momenti di allegria e serenità ma anche suggerire momenti di riflessione, come ad esempio è avvenuto con “ La sconcertante signora Savage di John Patrick” e “Così è (se vi pare )” di L. Pirandello. Dopo la dolorosa pausa di questi ultimi due anni, causata dalla pandemia, nel 2022 l'Associazione è impegnata in una commedia leggera e divertente che pur trattando un tema molto serio sa gestirlo con ironia e fantasia.” Spirito Allegro” di Noel Coward.
Presidente: Tea Galdi
Vicepresidente: Adele Zamagni
Tesoriere: Raffaele Rossini
Indirizzo: Via Nuova n. 22 Cellatica
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ARCAinVOLO/