Sagre e Fiere

Data di pubblicazione:
29 Marzo 2021

Le sagre e le fiere su area pubblica (disciplinate dall’art. 18 bis della LR 6/2010) costituiscono un patrimonio di carattere sociale, storico, artistico, religioso, culturale ed enogastronomico quale testimonianza dei diversi territori. Questi eventi contribuiscono alla promozione turistica e allo sviluppo di attività ricreative, di volontariato e di economia locale.
Regione Lombardia a partire da fine 2016 ha attivato una procedura informatica che permette a tutti i Comuni di trasmettere ed aggiornare costantemente le informazioni sulle caratteristiche, la localizzazione e la calendarizzazione delle sagre e fiere su area pubblica.
Tutte le informazioni sono consultabili in formato “open” sul portale OpenData (www.dati.lombardia.it)  di Regione Lombardia e, possono essere diffuse e rielaborate liberamente, ad esempio per essere pubblicizzate su siti web, applicazioni per apparecchi mobili (smartphone, tablet).

Al seguente link  è possibile consultare l'elenco di tutte le sagre e fiere costantemente aggiornati (i dati sono comunicati dai singoli Comuni nel periodo 15/10 -15/12 di ciascun anno per il calendario relativo all'anno successivo e, settimanalmente per le variazioni calendario anno in corso).
 

DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONI POPOLARI NELL'AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE

Ai sensi  dell’art. 18 bis comma 2 della L.R. n. 6/2010 e ai sensi della DGR n. X/5519 del 2/8/2016 entro il 28 ottobre di ogni anno  è necessario presentare al Comune di Cellatica l’elenco  delle fiere o delle sagre che si intendono organizzare per l’anno successivo al fine di consentire il monitoraggio e la conoscenza sul territorio di detti eventi.
 
Oltre alla  comunicazione è necessario compilare il modulo allegato  completo  della planimetria  del luogo dell'evento,  l’indicazione dei parcheggi e dei  servizi igienici per soggetti diversamente abili.
           
Al fine  di consentire l’inoltro della richiesta si chiarisce  che:

  •  per sagre si intendono tutte le manifestazioni temporanee su area pubblica, comunque denominate, in cui è presente l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, accessoria e non esclusiva. Sono pertanto  ricomprese manifestazioni religiose, tradizionali e culturali, eventi locali straordinari, manifestazioni sportive, ecc.;
  • per fiere si intendono tutte quelle manifestazioni così come definite dall’art. 16 comma 2 lett f) della L.R. n. 6 del 2/2/2010;

tali manifestazioni hanno un carattere temporaneo e possono essere finalizzate a reperire fondi da destinare a finalità sociali e benefiche.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 10 Marzo 2022